
|
In
principio fu il ponte ... La
rivalita' fra Lastrigiani e
Signesi ha radici molto lontane,
tanto e' vero che gia' nel
medioevo troviamo la prima traccia
di dissenzi fra questi due popoli,
ma andiamo per ordine ; La storia
dice che nel XII° Secolo esisteva
gia' un ponte (molto probabilmente
di legno) fra' i popoli di "Gangalandi"
e di "Signa", ed era
l'unico ponte esistente tra
Firenze e Pisa. A quei tempi il
popolo della Lastra faceva parte
delle "Signe" ed i fonte
battesimale era a Signa nella
chiesa di S. Lorenzo, avere il
fonte battesimale nel proprio
territorio equivaleva ad ricevere
una indipendenza sostanziale,
dicevamo allora che i "lastrigiani"
dovevano andare a Signa per
battezzare i propri figli. Nel
1278 abbiamo notizia della ricostruzione del ponte
che era stato distrutto da una piena
dell'Arno,prima della ricostruzione i lastrigiani
scrissero al Vescovo chiedendo il fonte
battesimale nella loro chiesa di "S. Martino a
Gangalandi" poiche' il ponte sull'Arno non
era praticabile; Cosi' La comunita' ottenne quanto
chiesto e' si staccarono provvisioramente da
"Signa", Anche i Signesi scrissero al
Vescovo pregandolo di NON concedere il fonte
battesimale, accusando i lastrigiani di aver
distrutto il ponte apposta per ottenere tale
privilegio. |