ZUCCHE SECCHE ARTISTICHE
|
|
La
zucca "a fiasco" e' un tipo di
zucca non molto saporosa e che contiene
tantissima acqua, percio' non molto saporita
da mangiare (anche per gli animali) si rende
invece utilissima per essere seccata.
Infatti dopo circa tre mesi dal raccolto, se
tenuta in luogo arieggiato la zucca secca
totalmente e diventa un oggetto utilie. |
|
Infatti
la Zucca Secca e' molto resistente e leggera,
e una volta lavata la sua buccia ha il
colore del legno chiaro, ma la trama
fittissima fa si' che la zucca puo'
contenere anche liquidi. una volta svuotata
dai suoi semi che sono all'interno, si puo'
anche decorare per renderla piu' bella. |
|
COSA
SI PUO' FARE CON UNA ZUCCA SECCA !!
(ecco alcuni esempi)
|
|
|
ZUCCHE
SECCHE COME SOPRAMOBILI |
 |
 |
Questa
zucca e' stata svuotata, tagliata in
cima e messo un sughero sul tappo in
alto. Puo' contenere dei liquidi
(vino, acqua, ecc.ecc.) ma e' meglio
che almeno dopo un giorno sia tolta.
Puo' essere anche un vaso da fiori sia
freschi che secchi. |
Questa
zucca invece non e' stata svuotata (
contiene al suo interno i semi) e'
stata solamente dipinta (tempere ad
acqua) e smaltata (coppale) per
mantenerla lucida nel tempo. |
|
 |
 |
|
|
|
ZUCCHE
SECCHE COME MASCHERE |

|

|
Queste sono due maschere di
carnevale ottenute tagliando la zucca e lisciandola con carta a vetro,
dipinta con colori a tempera e smaltata per conservarla. |
|
ZUCCHE
SECCHE COME PAPERE |
|
 |
 |
 |
Ed ecco che dalla zucca fresca
(a sinistra) riusciamo a fare una bella Papera aggiungendo i piedi (in
compensato) per farla stare ritta. un tocco con i pennelli e la nostra
papera e fatta. |
|
DUE
ZUCCHINE SECCHE COME MICIA |
|
Ecco anche che da due
zucchine fresche(a sinistra) riusciamo a fare una bella MICIA aggiungendo i
piedi, le orecchie e la coda (in compensato). un tocco con i pennelli e la
nostra Miciona e' pronta. |
Zucche Artistiche nel mondo :
|
Qui sotto ci
sono tanti esempi di zucche dipinte da Artisti Americani (dove e' molto
conosciuto). |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Proverbi
Toscani | Zucclandia
| Lastra
e dintorni | Arte
& Pennelli | Fumetti
| Giochi
di Strada |
 |
RICAPITOLANDO
by Maurizio Fallani - LASTRA A SIGNA - Firenze |
|
MENU' PRINCIPALE |
|
ZUCCLANDIA |
|
|
APPUNTI .... |
La
zucca piu' facile da lavorare e' la zucca a
fiasco, ha la buccia liscia e molto dura, si
puo' tagliare con un seghetto o con un
trincetto.Prima di lavorarla va pulita con acqua
calda e detersivo, usando una spugnetta
metallica (paglietta), importante va lavata
prima di tagliarla poiche' dentro e' meno
impermabile che fuori e l'acqua che ristagna
potrebbe annerire la parte interna. Dopo averla
tagliata, togliete i semi e levigate con carta
vetrata fine la parte interne per renderla
liscia come fuori. La zucca secca si lavora
benissimo come il compensato, pertanto si puo'
usare colla da falegnami oppure il semplice
vinavil (come ho fatto io per la micia) dopo si
puo' colorare con le tempere ad acqua e per
rifinirla usare, o coppale ( meglio se a
pennello ) oppure cera da mobili, sia in pasta
che liquida. Dopo un pò di tempo (1 anno circa)
ripassare una mano per renderla brillante. |
|
|
|
Dettagli di zucca |
|
|
|
|
|